Torre Unicredit
Luglio 29, 2016Torre Unicredit – Milan, Italy
Pelli Clarke Pelli Architects
2014
IL PROGETTO
Progettato dal Pelli Clarke Pelli Architects, l’edificio si colloca all’interno del progetto Porta Nuova, nel nuovo Centro Direzionale di Milano, ed è sede della Direzione Generale Unicredit. Consta di tre torri disposte a semicerchio, di cui una, la più alta, contrassegnata da una guglia a spirale che raggiunge un’altezza di 231 metri. Il grattacielo è certificato LEED Gold.
L’INVOLUCRO EDILIZIO
L’edificio è ricoperto per tutta la sua superficie da una membrana vetrata “a vela” che, con il suo effetto riflettente, crea infinti effetti luminosi sia tra le tre torri del complesso sia rispetto agli edifici circostanti. L’efficienza energetica della facciata è garantita dall’interazione fra la superficie vetrata e le schermature solari interne, che utilizzano il tessuto ad alta riflettività EnviroScreen.
IL SISTEMA OMBREGGIANTE
In tutti gli uffici e le sale riunioni sono presenti schermature solari a rullo manuali o motorizzate dotate di tessuto Verosol® EnviroScreen G2 802/000. Si tratta di uno screen metallizzato ad alta riflettività e riciclabile al 100%. Il tessuto è certificato Öko-Tex e Greenguard ed è dotato di un trattamento antibatterico.
GLI ESECUTORI
Tessuti: | Verosol® distribuiti da Pellini SpA | www.pellini.net |
Schermature solari: | Omnitex Srl | www.omnitex.it |