
Nuova norma sulla sicurezza delle corde
Giugno 28, 2016È di recente entrata in vigore una nuova norma, la EN 13120:2014, che vincola le aziende produttrici e distributrici di schermature solari per interni a rispettare, nei prodotti commercializzati con movimentazione a corda o a catenella, determinati requisiti in termini di sicurezza.
Tali accorgimenti richiesti hanno lo scopo di eliminare, quanto più possibile, i rischi di strangolamento da parte di bambini e persone con capacità mentali ridotte.
Pellini ha sollecitamente adeguato la funzionalità delle proprie tende ai requisiti di legge, introducendo soluzioni consone ad ogni modello:
- UA16/25, UM16 (Light), Legno, UP14/20 (Light), UR Light a corda, Rullo One-Touch, Rullo Maxi, Rullo Bambù, Verticali: gancio da fissare a parete o sul serramento.
- AQ16/25, AX16/25, K25, Rullo One-Cord, Rullo Slope: bitta da fissare a parete o sul serramento o su asta.
- Rullo Molla, Rullo Catenella acciaio e PVC, UR Light catena acciaio e PVC, Lisage, Pacchetto: dispositivo di sgancio magnetico automatico della catena.
- Lisage: dispositivo di sgancio automatico delle corde.
- AP16/25: sistema a pomolo antiligature.
- MMC16/25: sistema brevettato di sgancio automatico della corda e tendicorda.
- MMA16/25: movimentazione ad asta.
- US14/20 Light: movimentazione tramite incavo nel fondale.
- MAOP16/25, Rullo Motore 24V, Rullo Motore 220V: sistema motorizzato.
Si comunica inoltre che, in tutti i sistemi movimentati tramite anelli corda o catenella, tali anelli vengono forniti dimensioni stabilite in adesione alla nuova normativa (scarica il PDF).
Nuovi obblighi per installatori di tende a corda/catenella
Tendaggisti e posatori sono tenuti a:
- conoscere la nuova normativa
- ordinare e installare i dispositivi di sicurezza Pellini secondo le istruzioni fornite
- consegnare all’utilizzatore finale, affinché possa prenderne visione: il foglietto illustrativo inserito nell’imballo della tenda (scarica il PDF); il cartoncino fissato all’anello corda (scarica il PDF).
Ogni passaggio della filiera commerciale, dal produttore al trasformatore e all’installatore, è coinvolto e corresponsabile della sicurezza: la legge non ammette ignoranza!